Scarto è il titolo di un’azione performativa interattiva ed evocativa capace di incoraggiare cambiamenti e comportamenti. Scarto è parte di un progetto dal nome Green Learning che si sviluppa attorno a tre elementi: corpo, ambiente e Intelligenza Artificiale (IA). Green Learning è il nome di una sfida con ...
Laboratorio sulla consapevolezza corporea, relazione con l’altro e creatività un progetto a cura di Matteo Maffesanti e Beatrice Bresolin. Un progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori. Nell’era dei social network, dei contatti facebook e dell’essere sempre connessi, siamo ancora capaci di relazionarci con ...
Da giugno 2015 a maggio 2017, cinque dance artist, uno da ogni organizzazione, si impegneranno in un biennio di ricerca, sviluppo e partecipazione in residenze artistiche settimanali in ciascuno dei musei, che forniranno la possibilità a intervalli regolari di collaborare con i loro partner europei man mano che il progetto ...
Un progetto artistico a cura di Matteo Maffesanti rivolto ad ospiti di case di riposo, case di cura e centri diurni per anziani. La memoria individuale e collettiva è una risorsa importante e preziosa della nostra società. Storie di vita è un progetto che raccoglie racconti personali attraverso delle video interviste, ...
Migrant Bodies è un progetto biennale sulle migrazioni viste come fonte di valori, sia per le società europee che per quelle canadesi, che coinvolgerà danz’autori, scrittori e artisti visivi. Artisti partecipanti al progetto: Cécile Proust, Manuel Roque, Alessandro Sciarroni, Su-Feh Lee, Jasna Vinovrški and Ginelle Chagnon. ...
2012 – 2013 Culture Programme of the European Union – Act Your Age è un progetto di promozione del dialogo intergenerazionale e dell’invecchiamento attivo attraverso l’arte della danza promosso dal CSC di Bassano in partnership con il Nederlandse Dansagen Festival di Maastricht (Olanda) e il Dance House Lemesos (Cipro). ...