B Motion 2020 porta la danza negli spazi urbani e nello spazio digitale: un’edizione in parte live, in parte digitale, che permetterà di condividere delle suggestioni di e da Bassano del Grappa, la città che danza. I processi creativi di Masako Matsushita, Sara Sguotti, Marigia Maggipinto con Silvia Gribaudi e Chiara Frigo, ...
Nell’universo dei filosofi antichi Parmenide ed Empedocle, “sfero” è la forma che assume l’universo quando è dominato da Amore, cioè quando i quattro elementi – terra, acqua, fuoco e aria – sono in armonia. La geometria dell’Orto, dove quattro quadrati sono iscritti in un cerchio, la sua storia e il suo patrimonio botanico ...
Graces è un progetto di performance di Silvia Gribaudi ispirato alla scultura e al concetto di bellezza e natura che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817. L’ispirazione è mitologica. Le 3 figlie di Zeus -Aglaia, Eufrosine e Talia- erano creature divine che diffondevano splendore, gioia e ...
Humana Vergogna è uno spettacolo che gioca sull’elemento Pop e sulla relazione diretta con lo spettatore. Humana Vergogna è una performance che indaga il tema della vergogna individuale e collettiva attraverso una costruzione drammaturgica, creata da Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti, dove il corpo diventa ...
Laboratorio sulla consapevolezza corporea, relazione con l’altro e creatività un progetto a cura di Matteo Maffesanti e Beatrice Bresolin. Un progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori. Nell’era dei social network, dei contatti facebook e dell’essere sempre connessi, siamo ancora capaci di relazionarci con ...
What can you say? Being out of the planet, But which planet? Is it the one we inhabit, where we live? Where we share spaces? Is it our body, our mind? More than ever, today one is looking for an image that is as far from oneself as possible. The wish to be fake, visible. Youtubers, ...
Mirabolante almanacco del genere umano. “Attraversando terre e mari ignoti, risalendo vette sconosciute ed esplorando gli abissi più profondi, calcando strade ferrate e librandomi su palloni aerostatici, sempre ho seguito, inalterabile, la stella polare: la frase in esperanto che, orgogliosa, campeggia ...
Da giugno 2015 a maggio 2017, cinque dance artist, uno da ogni organizzazione, si impegneranno in un biennio di ricerca, sviluppo e partecipazione in residenze artistiche settimanali in ciascuno dei musei, che forniranno la possibilità a intervalli regolari di collaborare con i loro partner europei man mano che il progetto ...
Realizzato ad ArteSella (TN) all’interno del progetto Europeo Dancing Museums, Eva è ispirato alla natura e alla danza in relazione al tempo. All’interno di una coreografia motoria e sensoriale, Eva è una danzatrice in continua trasformazione, agita dall’esperienza e dal tempo che passa. Così Eva, una ...
Tratto dalla ricerca Giovani Italiani in Australia di Michele Grigoletti e Silvia Pianelli, 88 Giorni nelle farm Australiane è un viaggio tra sogni, speranze e pensieri dei giovani italiani in Australia. Il titolo è ispirato al numero di giorni necessari per l’ottenimento del secondo visto vacanza-lavoro. Il ...