SUSPENDED CHORUS / Silvia Gribaudi

SUSPENDED CHORUS è il nuovo lavoro di Silvia Gribaudi, un assolo in cui la performer mette in scena se stessa per rinnovare il proprio dialogo con il pubblico. La riflessione al centro della performance è sulla modalità con cui guardiamo il corpo dell’altro/a, in quali forme lo ingabbiamo e come possiamo rivoluzionare il ...

IN_OUT LIBERTÀ AUMENTATA / Compagnia teatrale Petra

IN_OUT è un nuovo progetto di teatro danza che mira a sperimentare la transizione digitale in carcere. IN_OUT Libertà Aumentata fonde due progettualità: IN&OUT finanziato mediante la misura agevolativa PNRR – Transizione Ecologica Organismi culturali e creativi, dall’Unione europea – Next Generation EU e ...

FLAMINGO / Collettivo Elevator Bunker

Lo spettacolo è costruito attorno all’idea di come si trasforma lo sguardo quando il conosciuto sfugge alla sua forma attesa e, nel contempo, riflette sui meccanismi di giudizio che emergono quando ciò che sembrava noto si presenta come altro. Nel tentativo di perseguire un identico, come risposta ad una norma imposta da ...

Dance Well project / Matteo Maffesanti e Beatrice Bresolin

Il progetto europeo Dance Well supporta lo sviluppo professionale di danzatori e organizzazioni di danza che coinvolgono le persone che convivono con il Parkinson o altri disturbi del movimento attraverso la danza. Il progetto amplia le loro abilità, competenze e conoscenze per aumentare le possibilità di diventare elementi ...

BALLROOM / Chiara Frigo

Ballroom, a cura di Chiara Frigo coreografa e co-direttrice artistica di Zebra Cultural Zoo, è un progetto di comunità e arte partecipata che prevede il coinvolgimento del pubblico. Nato nel 2013 a Bassano del Grappa nell’ambito dell’innovativo progetto europeo Act Your Age (IT, NL, CY), approda ora nel 2023 ...

DANSE MACABRE! / Jacopo Jenna

La performance è un invito austero a danzare verso l’ignoto, legando e affermando relazioni con il mondo attuale, ricercando attraverso una commistione visionaria tra corpi danzanti, film, testi, musica elettronica e luce. Le figure si specchiano e si raddoppiano, penetrano la propria immagine e diventano non solo ...

AGORÁ / Virgilio Sieni

Virgilio Sieni, uno dei più straordinari artisti italiani, nominato Chevalier de l’ordres des arts et de lettres dal Ministro della Cultura francese, è stato invitato da FDE e Fondazione del Teatro Grande di Brescia a ideare per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 un progetto di coinvolgimento delle ...

TINY UPPERCASE / Carlo Massari e Balletto Teatro di Torino

Danza, musica, ricerca, realtà virtuale: la fusione di linguaggi performativi con le nuove tecnologie per dare vita alla produzione multidisciplinare “TINY UPPERCASE – Bestiario Virtuale”. L’immersione in una vita altra: nel suo privato, nel suo intimo, il “dietro le quinte”.Un’esperienza soggettiva che offre l’opportunità ...

DELIVERY / Collettivo Elevator Bunker

Delivery è un progetto performativo del collettivo Elevator Bunker che nasce dal desiderio di indagare il tema della felicità intesa come stato d’animo di chi ritiene soddisfatti i propri desideri. La felicità è nelle relazioni, nei legami che stabiliamo con gli altri, con gli amici e con la famiglia, nella crescita ...

OPERAESTATE FESTIVAL VENETO 2022 / Artisti Vari

Operaestate entra nel triennio 2022-2024 investigando il tema delle Relazioni. Una parola guida per raccogliere visioni, sfide e tematiche che il festival, lo staff e gli artisti, decidono di portare sulla scena lungo tutta l’estate, esplorando insieme al pubblico nuovo e a quello affezionato, nuovi territori (fisici e ...